Quante volte hai dimenticato la patente a casa proprio quando ti fermavano i vigili? O hai avuto il terrore di perderla dal portafoglio?
Bene, questi problemi ora sono risolti! Dal 4 dicembre 2024 puoi avere la tua patente direttamente sullo smartphone!
In questo articolo ti spieghiamo cos'è la patente digitale, come funziona e come averla in 5 minuti.
Cos'è la patente digitale?
È semplicemente la tua patente, ma nel telefono invece che nel portafoglio.
La trovi nell'app IO (quella che usi già per pagare le multe o ricevere i messaggi dal Comune).
Importante: non è una foto della patente! È un documento vero che vale come quello di plastica. I vigili la accettano senza problemi.
Ha un codice QR che contiene tutti i tuoi dati: nome, cognome, quando scade e quanti punti hai.
Come funziona se ti fermano?
È semplicissimo:
Apri l'app IO sul telefono
Vai nella sezione "Portafoglio"
Mostri il codice QR della patente
Il vigile lo scansiona e vede tutti i tuoi dati
Fine!
Come avere la patente digitale
È gratis e ci vogliono 5 minuti:
Step 1: Scarica l'app IO se non ce l'hai (è gratis su Android e iPhone)
Step 2: Accedi con SPID o CIE (le stesse credenziali che usi per i siti pubblici)
Step 3: Vai su "Portafoglio" → "Aggiungi al Portafoglio"
Step 4: Seleziona "Patente di guida"
Step 5: L'app scarica automaticamente i tuoi dati dalla Motorizzazione
Fatto! Ora hai la patente sempre nel telefono.
Ovviamente devi già avere una patente valida. Non puoi crearla dal nulla se non ce l'hai! 😅
I vantaggi
Sempre con te
Impossibile dimenticarla. Lo smartphone ce l'hai sempre, la patente fisica invece...
Più sicura
Se perdi il portafoglio o te lo rubano, addio patente. Il telefono invece è protetto da PIN, impronta o Face ID.
Addio scadenze dimenticate
L'app ti avvisa quando sta per scadere. Niente più brutte sorprese!
Gli svantaggi (quelli che nessuno ti dice)
Telefono scarico = problema
Se il telefono si scarica durante un controllo, sei nei guai. Meglio avere un powerbank o la patente fisica di backup.
Solo in Italia
All'estero non vale. Se vai in vacanza in Francia o Germania, devi portare quella fisica.
Non per tutti
I meno pratici con la tecnologia potrebbero trovarsi in difficoltà.
È obbligatoria?
Assolutamente NO!
Puoi continuare a usare la patente fisica senza problemi. Oppure avere entrambe. Oppure usare solo quella digitale.
La scelta è tua al 100%.
È sicura?
Sì, perché:
Per accedervi serve SPID o CIE (gli stessi sistemi che usi per l'INPS)
Non puoi fare screenshot (l'app non te lo permette)
I dati sono protetti con la stessa sicurezza delle banche online
I server sono in Italia, non chissà dove
Cosa succederà in futuro?
Nel 2025:
La potrai usare anche su internet (per noleggiare auto, ecc.)
Arriveranno anche carta d'identità e tessera sanitaria
Nel 2026:
Funzionerà in tutta Europa
Ti conviene farla?
Secondo noi sì:
Non costa niente
Ci metti 5 minuti
Se non ti piace, la cancelli
Ti salva quando dimentichi quella vera
Il nostro consiglio? Falla, ma tieni sempre la patente normale come scorta.
Conclusione
La patente digitale è una di quelle cose che funzionano davvero.
Non cambia la vita, ma risolve un problema vero: non andare più in panico quando non trovi la patente.
È gratis, è facile e non sei obbligato. Provala! Nel peggiore dei casi torni a quella di prima.
Noi l'abbiamo provata e va benissimo. E tu? 🚗
Il team di Patentato Online